In cosa consiste il noleggio operativo di un impianto fotovoltaico
Il noleggio operativo di un impianto fotovoltaico è un’opzione che consente alle aziende di beneficiare dei vantaggi dell’energia solare senza dover acquistare immediatamente l’impianto.
Attraverso questa modalità, l’azienda si affida a un fornitore specializzato che si occupa della fornitura, della gestione e della manutenzione dell’impianto. L’azienda cliente paga un canone mensile fisso per il noleggio, ottenendo così l’accesso all’energia solare e i relativi benefici, senza dover sostenere un cospicuo investimento iniziale, ma solo una minima percentuale in acconto.
Non si tratta di un leasing, ma di un vero e proprio noleggio, in cui il cliente si impegna a pagare un canone periodico per l’utilizzo dell’impianto.
I benefici economici del noleggio operativo
Il noleggio operativo per l’installazione di un impianto fotovoltaico offre numerosi vantaggi economici per le aziende:
- Costi iniziali ridotti: Il noleggio operativo elimina la necessità di affrontare un investimento iniziale significativo. L’azienda paga solo una quota periodica, semplificando la pianificazione finanziaria
- Benefici fiscali immediati: L’intero importo del noleggio, distribuito in 12 mesi, può essere considerato un costo deducibile. Questo consente di ottenere sgravi fiscali immediati, riducendo l’impatto delle imposte sull’azienda
- Recupero completo dei costi nel tempo: I risparmi generati dal fotovoltaico, grazie alla riduzione delle bollette energetiche e all’accesso agli incentivi, permettono di recuperare l’intera somma investita nel noleggio. L’energia autoprodotta riduce la dipendenza dalla rete elettrica, garantendo un risparmio continuo nel tempo, anche dopo il termine del periodo di noleggio.
Un equilibrio perfetto tra risparmio immediato e sostenibilità finanziaria, ideale per le aziende che vogliono innovare con responsabilità economica e ambientale.
Cosa succede alla scadenza del contratto?
Alla scadenza del contratto di noleggio operativo, il cliente ha l’opportunità di diventare proprietario dell’impianto fotovoltaico senza alcun costo aggiuntivo.
Questo significa che, dopo aver usufruito dei vantaggi economici e operativi garantiti dal noleggio per tutta la durata dell’accordo, l’azienda può continuare a beneficiare dell’energia autoprodotta a costo zero, senza dover affrontare ulteriori investimenti.
Questa soluzione rappresenta un vantaggio strategico: da un lato, l’impresa può sfruttare un sistema all’avanguardia durante il noleggio; dall’altro, ottiene piena proprietà e autonomia energetica al termine del periodo contrattuale, massimizzando il ritorno economico dell’investimento.
I vantaggi del fotovoltaico
Oltre ai vantaggi economici del noleggio operativo è importante sottolineare l’aspetto positivo che deriva dall’installazione di un impianto fotovoltaico in termini di sostenibilità ambientale:
- Un impianto di questo tipo consente di evitare l’emissione annuale di circa 35.000 kg di anidride carbonica, una sostanza altamente nociva per l’ambiente, equivalente al risultato ottenuto piantando 1.000 alberi
- Rendere la propria azienda un produttore autonomo di energia solare pulita rappresenta un gesto di attenzione e cura nei confronti del nostro pianeta
- Tutti coloro che vivono e interagiscono con l’azienda riconosceranno il valore di questa scelta, fattore che contribuirà a migliorare l’immagine aziendale.
Investire nell’energia solare è un segno di responsabilità sociale e ambientale che dimostra un impegno concreto per la tutela dell’ambiente e la creazione di un futuro sostenibile.