L’obiettivo è sostenere l’innovazione tecnologica, la competitività sui mercati e l’efficientamento energetico delle imprese locali.
Sono tre i nuovi bandi, annunciati dalla Regione Lazio, dedicati al settore agricolo.
L’obiettivo è stimolare la competitività e la sostenibilità delle aziende site nel territorio regionale che avranno tempo fino al prossimo 28 febbraio per presentare le domande.
Gli interventi, previsti dal Complemento di Sviluppo Rurale per il periodo 2023-2027, includono investimenti tecnici e innovativi che mirano ad aumentare la redditività e a promuovere l’utilizzo di energie rinnovabili.
Il primo avviso pubblico, che prevede uno stanziamento di 54 milioni di euro, è finalizzato al potenziamento della competitività sui mercati delle aziende agricole. Con questo bando la Regione mira a migliorare le performance delle imprese locali sui mercati e la loro capacità di generare reddito. Le risorse sono destinate a tutti quei miglioramenti in grado di apportare vantaggi non solo economici, ma anche ambientali.
Le aziende agricole, destinatarie del bando, potranno implementare tecnologie per ottimizzare l’uso delle risorse, contribuendo a favorire pratiche più sostenibili e in linea con le esigenze dei consumatori più attenti all’ambiente. Gli interventi finanziabili saranno destinati a progetti di produzione, incoraggiando anche innovazioni che aiutino le aziende a rispondere, in modo più efficace, alle dinamiche di un mercato in continua evoluzione.

Il secondo bando, per cui sono disponibili 27 milioni di euro, riguarda, invece, investimenti per la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti agricoli. Con questo bando si vuole stimolare lo sviluppo economico delle aree rurali, attraverso il potenziamento della produttività e della competitività nel settore agricolo e agroalimentare. Le risorse saranno destinate a progetti che riguardano la trasformazione dei prodotti agricoli in beni di maggiore valore aggiunto, incentivando così la creazione di posti di lavoro e il miglioramento delle condizioni economiche nelle comunità rurali. In un contesto in cui i consumatori sono sempre più interessati alla qualità e alla provenienza dei cibi che consumano, questo intervento offre alle aziende l’opportunità di posizionarsi in un mercato competitivo.
Il terzo bando, per cui sono stati stanziati 3 milioni di euro, è focalizzato sull’installazione di impianti per la produzione di energia elettrica e termica da fonti rinnovabili, specificatamente destinati all’autoconsumo aziendale. Questa iniziativa rappresenta un passo importante verso la sostenibilità energetica, permettendo alle aziende agricole di ridurre i costi legati all’energia e di limitare l’impatto ambientale. L’adozione di impianti per la produzione di energia rinnovabile aiuterà gli imprenditori a contenere le spese e a favorire l’utilizzo di fonti di energia più pulite, contribuendo a un settore agricolo più responsabile dal punto di vista ambientale.
Tutte le informazioni dettagliate sui bandi, comprese le modalità di accesso e i requisiti, sono disponibili sul sito ufficiale della Regione Lazio.